
altri eventi
L’elenco completo degli eventi in programma.
Cerimonia di premiazione Premio "Educazione alla pace e ai diritti umani"
Cerimonia di premiazione Premio "Educazione alla pace e ai diritti umani"
Premio "Educazione alla pace e ai diritti umani", assegnato agli Ambasciatori di pace e dei diritti umani che saranno premiati per le loro opere scritte e grafiche. (Ore 16.45)
La Cultura che cura
La Cultura che cura
Ecorelazioni con gli adolescenti. Obiettivi e attività. Con Giorgio TAMBURLINI, Gabriele BENASSI, Loretta RAFFUZZI
Cesare MAJOLI fra i primi naturalisti italiani
Cesare MAJOLI fra i primi naturalisti italiani
Condotta da Gabriele ZELLI, la visita si concluderà con una presentazione presso il Giardino de La Cocla in Via Andrelini 59.
Society - Notte europea dei ricercatori - Ripensaci
Society - Notte europea dei ricercatori - Ripensaci
Immaginare il futuro/ Esplorare il presente/Interpretare il passato
L'Europa dalla A alla Z
L'Europa dalla A alla Z
Info Point sull'UE e attività ludico/didattiche che coinvolgano individualmente o a gruppi i partecipanti
Aperitivi Scientifici - Semi di conoscenza
Aperitivi Scientifici - Semi di conoscenza
Un momento di confronto in un contesto rilassato e informale per discutere di temi attuali e curiosità, davanti a un aperitivo.
Brass to House
Brass to House
Un trio anomalo (2 sax e batteria), ispirato alla fusion newyorkese, da brani originali fino ai successi house/dance anni 90 animerà le vie adiacenti all’evento Notte dei Ricercatori con una Ape Calessino
Adolescenti in scena
Adolescenti in scena
Spettacolo teatrale della rete Adolescenti di Forlì, organizzato e condotto da Denis CECCARELLI Psicologo e psicoterapeuta
Workshop di calligrafia cinese
Workshop di calligrafia cinese
Workshop per avvicinare a questa forma d’arte che è la più importante in oriente e di scoprire il fascino e la complessità dei caratteri cinesi e dell’uso del pennello
Alla scoperta dei tessuti, delle cellule e del DNA
Alla scoperta dei tessuti, delle cellule e del DNA
Viaggio nella scienza con esperimenti diretti e utilizzo del microscopio ottico per riconoscere le strutture anatomiche di vari organi del corpo umano
Levitatore acustico
Levitatore acustico
Come fare volare oggetti con il suono. Un levitatore acustico ad ultrasuoni all’opera che renderà possibile sospendere in aria quasi per magia piccoli oggetti quali palline di polistirolo, gocce d’acqua e addirittura insetti.
Festival dell'Incontro
Festival dell'Incontro
Generare relazioni con la forza del linguaggio dell’arte
Essere anziani oggi
Essere anziani oggi
Muoversi, incontrarsi, aggregarsi, divertirsi