Notte Europea dei Ricercatori

Viaggio nella conoscenza del corpo umano

Location:

Casa Buon Vivere

Per Tutte e Tutti

É possibile concepire l’anatomia come una materia dinamica e non statica come si studia nei libri? Attraverso software di anatomia virtuale le studentesse/gli studenti di Medicina e Chirurgia vi aiuteranno a riconoscere le strutture anatomiche di vari organi del corpo umano, consentendovi addirittura di muoversi all’interno di esse.

A cura di Irene Faenza, Sara Salucci, Ilaria Versari

Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie – Università di Bologna

in evidenza